Pomodoro per la ricerca

Anche quest’anno ASIPO rinnova il suo sostegno a Fondazione Umberto Veronesi.

I prossimi 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 29 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 30 Marzo Fondazione Umberto Veronesi ETS, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA, torna nelle principali piazze italiane con l’ottava edizione de il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®” , iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici.

Durante le due giornate i volontari di Fondazione Veronesi, a fronte di una donazione minima di 12 euro, distribuiranno una confezione composta da tre barattoli di pomodoro: pelati, polpa e pomodorini.

Il ricavato della raccolta fondi permetterà di finanziare l’innovativa piattaforma di ricerca e cura PALM Research Project®, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica. La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore raro del sangue che origina nelle cellule staminali presenti nel midollo osseo e si sviluppa rapidamente diffondendosi in tutto l’organismo. Rappresenta il 20% di tutti i casi di leucemia acuta osservati in età pediatrica, dato che si traduce – in Italia – in circa 70 nuove diagnosi all’anno nella fascia 0-18. La LMA è una malattia ancora non del tutto conosciuta dal punto di vista genetico e molecolare, soprattutto nelle sue forme recidive e refrattarie ai farmaci convenzionali, attualmente senza trattamenti efficaci. Sostenere questo progetto è fondamentale perché permetterà l’avvio della sperimentazione clinica – la prima in ambito europeo – della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer per il trattamento della leucemia mieloide acuta recidiva o resistente alle cure convenzionali.

La ricerca ha bisogno dell’aiuto di tutti, anche il tuo

Cerca la piazza più vicino a te ››

Sosteniamo insieme la ricerca sui tumori pediatrici e aiutiamo migliaia di bambini ad avere il futuro che desiderano!

#ilpomodoroperlaricerca #fondazioneveronesi #anicav #ricrea